POLINESIA FRANCESE - ISOLE DELLA SOCIETÀ

Capodanno in Polinesia: Papeete, Moorea, Bora Bora

  • Volo + Soggiorno
  • 11 giorni / 8 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Come da Programma

Offerta Speciale Volo + Soggiorno in Solo Pernottamento a Tahiti e mezza pensione a Moorea e Bora Bora.
Partenza da Roma (su richiesta altri aeroporti CON SUPPLEMENTO) il 27 dicembre 2012

TASSE AEROPORTUALI ESCLUSE

Polinesia:
 un centinaio di isole, solo le maggiori abitate, ricoperte da una lussureggiante vegetazione, ruscelli, cascate, bianche spiagge con palme protese verso un mare stupendo e splendide lagune con fondali di corallo. Anche i più piccoli lembi di terra hanno un aspetto verdissimo per la fitta vegetazione dei "cocotier", le palme da cocco, che spesso svettano oltre i 20 metri e che a distanza sembrano spuntare direttamente dall'acqua. Tahiti, l’isola più grande e conosciuta della Polinesia Francese, la deliziosa Moorea incantatrice e selvaggia con i suoi picchi vulcanici. Proseguendo in direzione occidente emerge dalle acque la “Perla del Pacifico”, Bora Bora, isola vulcanica circondata da una catena di isolotti, incastonata come una pietra preziosa tra le mille sfumature dell’oceano. 

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° Giorno Partenza dall'Italia - Papeete
Partenza la mattina con dall'Italia. Arrivo a Papeete, accoglienza floreale e trasferimento nell'hotel Manava. Pernottamento.
2° Giorno Papeete
Giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento.
3° Giorno Papeete / Bora Bora
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Papeete e partenza con volo per l'isola di Bora Bora. Arrivo e trasferimento nell'hotel Sofitel Marara. Cena e pernottamento.
4°-5° Giorno Bora Bora
Giornate a disposizione per attività individuali.
6° Giorno Bora Bora / Moorea
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Bora Bora e partenza con volo per l'isola di Moorea. Arrivo e trasferimento nell'hotel Sofitel. Cena e pernottamento.
7°-8° Giorno Moorea
Giornate a disposizione per attività individuali.
9° Giorno Moorea / Papeete / Partenza per l'Italia
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Moorea e partenza del volo per Papeete. Arrivo e trasferimento dall'aeroporto domestico all'aeroporto internazionale e volo per l'Italia. Pernottamento a bordo.
10° Giorno In volo
Pernottamento a bordo.
11° Giorno Arrivo in Italia
Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.

Manava Suite Resort Tahiti 4 stelle
Situato direttamente sulla spiaggia, a soli 10 minuti di auto dall'aeroporto di Faaa, il Manava Tahiti offre alloggi di lusso e dispone di un centro fitness e di una piscina a sfioro con vista sulla laguna. Le camere del Manava sono climatizzate e presentano arredi tradizionali polinesiani. Ogni sistemazioni è dotata di TV via cavo a schermo piatto, lettore DVD, angolo cottura e vista sul giardino o sulla baia. Il centro benessere Manea propone una gamma di tradizionali trattamenti viso e corpo Taurumi. Il banco escursioni sarà lieto di assistervi nella prenotazione di attività. La struttura offre l'uso gratuito di attrezzature per lo snorkeling. Il ristorante Vaitohi presenta un ricco menu alla carta con cucina polinesiana e internazionale. Potrete inoltre gustare un drink al bar a bordo piscina Taapuna o presso il lounge-bar in stile contemporaneo Punavai. Il Manava Suite Resort Tahiti si trova a 10 minuti di auto dal centro della città di Papeete, a 30 minuti di barca dalla famosa isola di Moorea e ad appena 2 minuti di macchina dalla spiaggia per surfisti Taapuna.

Sofitel Bora Bora Marara Beach Resort 4 stelle
Situato su un'isola paradisiaca che vi garantirà un'esperienza unica, il Sofitel Marara Beach Resort offre bungalow privati costruiti su splendide acque blu o sulla spiaggia di sabbia bianca, un bar, un ristorante e una vasca idromassaggio. Ciascun lussuoso bungalow dispone di terrazza con lettini, doccia con getto a pioggia, TV al plasma, aria condizionata e servizi igienici separati. Avrete la possibilità di godervi una nuotata nella piscina a sfioro o visitare il centro benessere Le Spa per massaggi e trattamenti estetici a base di piante tahitiane e con l'utilizzo di tecniche tradizionali. In loco potrete usufruire del noleggio imbarcazioni ed effettuare attività quali lo sci d'acqua e il kayaking. Affacciato sulla laguna, l'elegante ristorante vanta serate culinarie a tema e un forno tahitiano. Il bar sulla spiaggia serve snack a bordo piscina durante il pomeriggio e cocktail ogni sera. Durante alcune serate, sarete allietati da spettacoli di intrattenimento dal vivo. Il Sofitel Bora Bora Marara Beach Resort si trova a 3 km dalla spiaggia di Motu Roa e a 8 minuti d'auto dall'aeroporto di Bora Bora. La struttura organizza un trasferimento in barca delle durata di 2 minuti per un'isola privata, che presenta aree appartate per nuotare e per lo snorkeling.

Sofitel Moorea la Ora Beach Resort 5 stelle
Il Sofitel Moorea la Ora Beach Resort si trova al confine con la laguna, con viste su Tahiti. A disposizione bungalow sull'acqua accanto alla spiaggia. I bungalow sono costituiti da materiali naturali e offrono doccia con getto a pioggia. Ogni alloggio dispone di TV LCD e di esclusivi letti MyBed. Il Sofitel propone sport acquatici e snorkeling. Troverete anche una piscina scoperta e un centro termale con Jacuzzi e servizio massaggi. Potrete poi noleggiare le biciclette. In loco troverete 2 ristoranti di cucina internazionale, entrambi con spazi all'aperto. A disposizione anche un cocktail bar in stile polinesiano. L'aeroporto dista 5 minuti di auto.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota si intende a pacchetto a persona in camera doppia e sono "a partire da"
Le quote possono subire delle maggiorazioni in base alla disponibilità dei voli.

LA QUOTA COMPRENDE
- Voli intercontinentali da e per l'Italia via Los Angeles operato da Air Tahiti Nui in classe tariffaria "V";
- Voli interni in Polinesia Papeete / Bora Bora / Moorea / Papeete;
- Tahiti 2 notti Hotel Manava in doppia standard in solo pernottamento;
- Bora Bora 3 notti Hotel Sofitel Marara in doppia luxury garden bungalow in MEZZA PENSIONE;
- Moorea 3 notti Hotel Sofitel in doppia luxury garden bungalow in MEZZA PENSIONE;
- Trasferimenti e assistenza come da programma. 

LA QUOTA NON COMPRENDE 
- Pasti non indicati e tutte le bevande
- Supplemento cenone di capodanno all'hotel Sofitel Marara di Bora Bora € 255 per persona;
- Tasse aeroportuali circa € 650 per persona;
- Quota di gestione pratica comprensiva di assicurazione medico/bagaglio e annullamento fino a 1000 €: 60 € per persona;
- integrazione assicurazione annullamento a partire da 15 € per persona
- Mance, extra e tutto quanto non riportato nella quota comprende.

Appunti di Viaggio

INFORMAZIONI UTILI


La Polinesia Francese è un insieme di 118 fra isole e atolli corallini disseminati su una superficie oceanica di cinque milioni di kilometri quadrati e raggruppate in cinque arcipelagi: l'arcipelago della Société, delle Tuamotu, delle Marquises, delle Australes e delle Gambier. L'Arcipelago della Società, il più occidentale, è formato da due isole montuose circondate di lagune protette dalla barriera corallina, costellate talvolta da isolotti detti motu. Suddivise tra le Isole Sopravento (Tahiti, Moorea Tetiaroa, Maiao e Mehetia) e le Isole Sottovento (Huahine, Ra'iatea, Taha'a, Bora Bora, Tupai, Maupiti, Mopelia) l'Arcipelago della Società ospita più di tre quarti della popolazione complessiva della Polinesia Francese ed è la principale destinazione turistica del paese. La stragrande maggioranza dei visitatori, infatti, parte e arriva da Tahiti.

L'arcipelago comprende soprattutto isole montuose, che in alcuni casi raggiungono cime molto elevate. La capitale Amministrativa, Pape'ete, si trova sull'Isola di Tahiti. Tahiti e le sue isole sono la copia esatta dei quadri di Gauguin: un insieme di colori favolosi, dal verde intenso delle montagne al blu trasparente delle lagune, passando per il bianco delle noci di cocco gustate, Queste isole condividono la dolcezza di vivere e il buon umore contagioso dei loro abitanti, che trasportano chi le visita in un sogno a occhi aperti al ritmo dei canti polinesiani e riservano mille e una sorpresa agli amanti delle attività nautiche: immersioni subacquee indimenticabili tra le balene, razze, squali, e banchi di pesci colorati, coralli. Gli appassionati della randonnée, partiranno a piedi, a cavallo o in bici alla scoperta di montagne, valli e cascate.

A est dell'Arcipelago della Società si trovano le Isole Tuamotu, formate dai tipici atolli corallini. Le Isole Tuamotu costituiscono il cuore della Polinesia Francese: settantasette atolli che si estendono su una superficie di 1500 km da nord-est a sud-est e di 500 km da est a ovest. La superficie delle terre emerse è di soli 700 kmq c.a. ma la sottile striscia di motu che formano le isole racchiude una superficie complessiva di 6000 kmq di lagune, di cui 1000 kmq solo nell'ampia laguna di Rangiroa. Gli atolli costituiscono un ambiente fragile e vulnerabile: non hanno alcuna protezione contro i cicloni, inoltre i terreni poveri e l'assenza di acqua dolce in superficie rendono difficile lo sviluppo delle colture. Le Tuamotu sono rimaste a lungo in secondo piano rispetto all'Arcipelago della Società, ma oggi la situazione sta notevolmente cambiando per effetto del turismo e si registra un costate tasso di crescita della popolazione. Nonostante questo recente sviluppo, le Tuamotu rimangono comunque un luogo semplice e idilliaco con poche possibilità di svago.  

Per quanto riguarda la gastronomia, le influenze sono quelle della cucina francese, e, in misura minore, italiana e cinese, ma materie prime e metodi di cottura sono quelli tipici del Pacifico: il risultato è una cucina leggera e gustosissima, nei ristoranti di lusso così come nei baracchini più informali. I leggendari frutti dell’albero del pane, le molte varietà di banane e i diversi tuberi costituiscono la base della cucina, insieme a frutti tropicali come papaia, mango, ananas, anguria, pompelmo. I cibi vengono cotti nel forno tipico tahitiano (l’a’ hima’a).

L'arte dell’intreccio produce meraviglie a forma di cappello, borse, cesti e tovaglie. L’attenzione per il dettaglio e l’amore per la natura trovano espressione nei sontuosi “tifaifai”, copriletto dai motivi vegetali o etnici cuciti a mano. L’arte si esprime anche attraverso la lavorazione del legno, seguendo l’ispirazione del momento in legni pregiati, come il “tou”, o il “miro”legno di rosa. La madreperla, con le sfumature iridate della madreperla levigata. La perla di Tahiti è diventata simbolo di eleganza e bellezza nel mondo intero: rotonda e perfetta, verde iridato, melanzana, dai riflessi blu, rosa, mordorè o semplicemente grigia, è sempre affascinante, per il suo splendore e la sua classe.

Pilastro dell’identità culturale ma’ohi, il tatuaggio in Polinesia privilegia l’uso del nero a scapito del colore. D’ispirazione geometrica, vegetale o animale, viene sfoggiato sia dagli uomini che dalle donne come ornamento del corpo ed è fatto soprattutto per essere visto. Come il tatuaggio, la danza tahitiana, ritenuta troppo erotica dai missionari, dovette rifugiarsi nella clandestinità fino all’inizio del XX secolo. Il “tamurè” si balla in coppia nelle sale da ballo mentre l’”ori Tahiti”, che comporta movimenti lenti e rapidi, si pratica in gruppo, al ritmo delle percussioni, dei canti, delle chitarre e degli ukulele. Oggi la danza tahitiana non si limita agli spettacoli turistici, ma rimane un’usanza popolare, elemento di coesione sociale, che culmina nell’Heiva di Tahiti (feste di luglio).

Documenti per l'espatrio: 
passaporto con validità residua di almeno 6 mesi alla data di arrivo. 
Visto: non necessario per un soggiorno di tre mesi. 
Fuso Orario: 11 ore (12 ore durante l’ora legale). 
Lingua: francese, tahitiano. 
Clima e Abbigliamento: tropicale, con due stagioni (umido e più piovoso da novembre a marzo circa, più secco e ventilato da aprile a ottobre (temperatura media 27 C). È consigliato un abbigliamento generalmente estivo con qualche indumento più caldo per le serate più fresche. Essenziali: creme solari ad alta protezione e lozione antizanzare. 
Valuta: franco della Comunità Francese del Pacifico. 


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!